Laureato presso l’Università degli Studi di Ferrara e ha conseguito un Master di I livello in Osteopatia nelle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche presso l’Università di Verona. La sua attività si concentra sulla prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi muscolo-scheletrici e posturali.
Con un approccio integrato che combina fisioterapia e osteopatia, sviluppato nel corso degli anni grazie a una vasta esperienza e studi approfonditi in ambito muscolo-scheletrico, il Dott. Leone affronta una vasta gamma di condizioni, tra cui:
• Dolori muscolo-scheletrici: lombalgia, cervicalgia, sciatalgia, tendiniti, tenosinoviti, contratture muscolari.
• Patologie degenerative: artrosi, artrite reumatoide, sclerosi multipla, spondilite, stenosi spinale.
• Disturbi posturali: scoliosi, lordosi, cifosi e altri. Le alterazioni posturali possono derivare da condizioni come una gamba corta, capo anteposto o spalle chiuse. Questi problemi posturali possono causare diversi tipi di sintomi e, in molti casi, non è la postura stessa da correggere, ma il sintomo che essa genera.
• Alterazioni post-traumatiche: colpo di frusta, fratture, rottura di legamenti, distorsioni, protesi d'anca, ginocchio e spalla.
• Disturbi temporo-mandibolari e cranio-cervicali: disturbi dell’ATM (disturbi mandibolari), cefalee, vertigini, acufeni.
L’obiettivo del Dott. Gianluca Leone è migliorare la qualità della vita dei suoi pazienti attraverso un trattamento personalizzato, integrando tecniche manuali e programmi terapeutici specifici in base alle esigenze di ciascun individuo.